Riflessologia Facciale Ventiseisessanta 26-60

Prima di parlarvi delle teorie, dei principi, delle tecniche e degli strumenti da utilizzare, vediamo una delle tecniche utilizzate dal Master Luciano Colosso nei suoi trattamenti che è la riflessologia facciale vietnamita.

La riflessologia facciale vietnamita, è una tecnica nata negli anni ’80 ad opera del Prof. Bui Quoc Chau partendo dalla medicina popolare dell’epoca.

Con questo metodo di riflessologia facciale, ma anche con le altre riflessologie individuate negli anni, è possibile recuperare o mantenere un buono stato di salute, lavorando su se stessi o sugli altri. Può essere utilizzata come tecnica preventiva di base facendo un semplice trattamento quotidiano di pochi minuti, ma è efficace anche in ambito traumatologico, come supporto delle terapie tradizionali.

La riflessologia vietnamita considera molti punti riflessi sul viso, a differenza della medicina tradizionale cinese. Nella maggior parte dei casi è sufficiente stimolare alcuni punti o zone ed è possibile la risoluzione di molti disturbi in una sola seduta. Questa tecnica è molto economica, estremamente utile per il grande pubblico e altrettanto utile per le professioni mediche o paramediche. La riflessologia facciale permette a chiunque di prendere coscienza della propria salute e di intervenire ai primi sintomi di malattia, ma non può sostituire le cure classiche in caso di trauma grave o di dolori persistenti; esso, come coadiuvante ai trattamenti medici classici, può attivare la loro azione, abbreviando i tempi di recupero. Può inoltre prevenire o alleviare numerosi piccoli disturbi che avvelenano l’esistenza là dove la medicina tradizionale non può fare molto, se non utilizzando farmaci sempre più potenti.